Il Bosco nel Borgo
Il Borgo nel Bosco

BoꞚ – Il Bosco nel Borgo / Il Borgo nel Bosco

Rigenerazione culturale e sociale nei Borghi storici carnici

Legno Servizi è partner del progetto “Bo – Il Bosco nel Borgo / Il Borgo nel Bosco”, un intervento di valorizzazione territoriale finanziato nell’ambito del PNRR – Attrattività dei Borghi – Linea B, promosso dall’Unione Europea – Next Generation EU.

Il progetto nasce per rafforzare l’identità e l’attrattività dei borghi montani carnici, in particolare Sutrio e Paluzza, attraverso una strategia di rigenerazione culturale e sociale centrata sul legno, elemento chiave della tradizione, dell’economia e del paesaggio del territorio.

Rigenerazione culturale e sociale nei Borghi storici carnici

Legno Servizi è partner del progetto “Bo – Il Bosco nel Borgo / Il Borgo nel Bosco”, un intervento di valorizzazione territoriale finanziato nell’ambito del PNRR – Attrattività dei Borghi – Linea B, promosso dall’Unione Europea – Next Generation EU.

Il progetto nasce per rafforzare l’identità e l’attrattività dei borghi montani carnici, in particolare Sutrio e Paluzza, attraverso una strategia di rigenerazione culturale e sociale centrata sul legno, elemento chiave della tradizione, dell’economia e del paesaggio del territorio.

Il legno come valore identitario

Il legno rappresenta una delle risorse più emblematiche della Carnia: è parte integrante della storia e della vita quotidiana delle comunità locali. Da sempre materiale di sostentamento, costruzione e lavoro, oggi è anche strumento di narrazione culturale, innovazione e sviluppo.

Il progetto Bo mira a:

  • Valorizzare il legno come risorsa culturale, economica e ambientale;
  • Rafforzare il senso di appartenenza della comunità attraverso percorsi partecipativi;
  • Attivare processi di rigenerazione sociale, tramite eventi, laboratori, formazione e arte pubblica;
  • Promuovere nuova imprenditorialità e occupazione, investendo in competenze innovative legate al settore legno;
  • Comunicare in modo efficace e creativo il valore del territorio, generando attrattività per nuovi residenti, turisti e investitori.

     

Design Contest: “Da 0 a 100” – Il design di un nuovo giocattolo in legno

Tra le iniziative del progetto Bo, è stato lanciato il design contest “Da 0 a 100: il design di un nuovo giocattolo in legno”, dedicato alla progettazione di un giocattolo monomaterico realizzato con essenze legnose locali del Friuli Venezia Giulia.

L’obiettivo è creare un oggetto di alto artigianato, che unisca design, esperienza sensoriale, pedagogia e tradizione locale, e che, oltre a divertire, possa raccontare e valorizzare il territorio montano di Paluzza e Sutrio.

Per maggiori dettagli e per partecipare al contest:
Design contest – Cluster Arredo

 

Altre attività di Legno Servizi

Altri progetti e attività

Siamo al fianco delle imprese del FVG con strumenti finalizzati allo sviluppo duraturo incentrato sulla valorizzazione e la sostenibilità delle materie prime e dei prodotti realizzati attraverso un costante controllo e miglioramento di tutti i processi produttivi.

PROGETTI EUROPEI

Operiamo nell’ambito dei contratti di rete offrendo prestazioni consulenziali volte a costituire, gestire e sviluppare un’aggregazione formalizzata fra imprese per raggiungere obiettivi condivisi, ottimizzando risorse ed investimenti.