WOODINNOVATE

WoodInnovate è un progetto di Cooperazione Transfrontaliera finanziato dal Fondo
Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Interreg VI-A Italia–Slovenia 2021–2027.
Il progetto si propone di affrontare le sfide imposte dai cambiamenti climatici alla filiera
foresta-legno nell’area transfrontaliera Alpi-Adriatico, puntando sulla valorizzazione del
legno danneggiato da eventi estremi come tempeste e infestazioni di bostrico. Queste
calamità, aggravate dall’innalzamento delle temperature, hanno causato la perdita di
milioni di metri cubi di legname, con gravi ricadute ambientali ed economiche.
Attraverso azioni pilota, il progetto promuove l’utilizzo innovativo del legno di qualità
inferiore per la realizzazione di prototipi di arredo urbano e componenti edilizi sostenibili.
L’obiettivo è trasformare una criticità ambientale in un’opportunità per uno sviluppo
economico locale resiliente, attraverso soluzioni di economia circolare e sostenibilità.
WoodInnovate prevede la creazione di una Foresta Modello, luogo dimostrativo di buone
pratiche nella gestione forestale e punto di riferimento per la formazione, l’educazione
ambientale e il trasferimento di conoscenze. Saranno coinvolti attivamente stakeholders,
imprese, istituti di ricerca e studenti, con l’intento di promuovere sinergie tra Italia e
Slovenia nella lotta al cambiamento climatico.

Sono partner del progetto:

  •  University of Ljubljana – Biotechnical Faculty (Lead Partner)
  • Wood Industry Cluster (SI)
  • Legno Servizi Forestry Cluster FVG (IT)
  • Cluster Legno Arredo e Sistema Casa FVG (IT)
  • Slovenian Forestry Institute (SI)

Dati principali del progetto

  • Durata: 24 mesi
  • Inizio: 01/04/2024 – Fine: 31/03/2026
  • Asse prioritario: 2 – Un'Europa resiliente, più verde e a basse emissioni
  • Obiettivo specifico: SO 2.4 – Adattamento ai cambiamenti climatici e resilienza,
    con approcci ecosistemici
  • Azione: Strategie congiunte, azioni pilota, formazione e disseminazione
  • Ambito di intervento prioritario: Innovazione e valorizzazione sostenibile della
    filiera forestale
  • Bando di riferimento: Interreg Italia–Slovenia – bando 2021–2027
  • Codice del progetto: ITA-SI0800355
    Finanziamento
  • Ammontare del finanziamento FESR: € 583.441,60
  • Costo totale del progetto: € 729.302,00

Progetto Interreg Italia – Austria

La Via del Legno

Progetto Interreg Italia – Croazia

ToFoLa_ADRIA

Altre attività di Legno Servizi

Altri progetti e attività

Siamo al fianco delle imprese del FVG con strumenti finalizzati allo sviluppo duraturo incentrato sulla valorizzazione e la sostenibilità delle materie prime e dei prodotti realizzati attraverso un costante controllo e miglioramento di tutti i processi produttivi.

Altri progetti e attività

Ci dedichiamo a numerosi progetti innovativi nell’ambito della filiera legno dedicati a tutti i suoi utilizzatori in un’ottica di sinergia, collaborazione e sostenibilità attraverso azioni mirate e combinate per il comparto di riferimento.