Un passo avanti nella valorizzazione sostenibile delle foreste regionali. È nato ufficialmente il primo gruppo di proprietà forestali private certificate PEFC-GFS in Friuli Venezia Giulia: un progetto promosso e coordinato da Legno Servizi – Cluster Forestale del FVG, che ha coinvolto 19 imprese forestali e portato alla certificazione di 3.200 ettari di superficie boschiva.

La cerimonia di consegna degli attestati si è svolta il 16 aprile a Udine, all’interno del centro divulgativo “Foresta in città”, luogo simbolico per la promozione della cultura forestale regionale.

Un progetto che fa rete

Il gruppo certificato è il primo in Italia interamente composto da imprese proprietarie di foreste, e rappresenta un modello di riferimento a livello nazionale. Un risultato possibile grazie alla sinergia tra Legno Servizi, Cluster Legno Arredo e Sistema Casa FVG, PEFC Italia e gli operatori del territorio.

Ad aprire la serata, il video emozionante “Quello che le foreste non dicono”, prodotto da Confcooperative Nazionale grazie alla passione del forestale pugliese Mario De Angelis, che ha saputo raccontare in modo suggestivo la relazione profonda tra persone e ambiente forestale.

Un forte sostegno istituzionale

Durante l’evento, l’Assessore regionale Stefano Zannier ha evidenziato il valore della certificazione come riconoscimento concreto per il lavoro spesso invisibile dei proprietari forestali, che scelgono una gestione responsabile dei propri boschi, nel rispetto dell’ambiente, della biodiversità e delle comunità locali.

Sono intervenuti inoltre:

  • Rinaldo Comino, direttore del Servizio Foreste della Regione FVG
  • Marco Bussone, presidente di PEFC Italia
  • Carlo Piemonte, Direttore Cluster Legno Arredo FVG
  • Elisa Marra Tomasin, Vicedirettore Cluster Legno Arredo FVG – Responsabile Economia del Legno e Sostenibilità
  • Davide Troncon, Rappresentante di CSQA Certificazioni
  • Mirco Cigliani, presidente di Legno Servizi – Cluster Forestale FVG

Tutti hanno sottolineato il valore strategico di questo traguardo per il rafforzamento della filiera legno locale e per l’economia delle aree interne e montane.

Certificazione PEFC-GFS: qualità, sostenibilità e trasparenza

La certificazione PEFC-GFS (Gestione Forestale Sostenibile) garantisce che il legname provenga da foreste gestite in modo ecologicamente corretto, socialmente equo ed economicamente sostenibile.

Con questo primo gruppo certificato, Legno Servizi consolida il proprio ruolo di riferimento per l’accompagnamento tecnico, l’organizzazione consortile e la promozione di modelli virtuosi per la gestione forestale sostenibile.

Guardando al futuro

“Questo è solo l’inizio – ha dichiarato il presidente Cigliani – Vogliamo continuare ad allargare la rete di imprese forestali certificate, costruendo un sistema sempre più coeso, trasparente e orientato alla qualità. Un sistema che generi opportunità, rafforzi le filiere locali e protegga il patrimonio boschivo della nostra regione”.